top of page
  • Immagine del redattoreonly4U

Irlanda: Capitolo 1

“May your day be touched by a bit of Irish luck, brightened by a song in your heart and warmed by the smiles of the people you love.” Ogni volta che si viaggia sia per piacere che per lavoro o per necessità, un piccolo tassello si inserisce nel nostro bagaglio a mano e una volta tornati a casa resta per sempre con noi. Sono Michela, 25 anni, Travel Experience Specialist, ed oggi vi darò un piccolo assaggio dell’isola verde: la meravigliosa Irlanda.

Se siete amanti della Natura e del vivere easy, allora questa terra dagli immensi prati color smeraldo è fatta apposta per voi. Dimenticatevi le grandi metropoli ed i ritmi serrati: in Irlanda si contempla la vita e la bellezza sorseggiando un the caldo prima di iniziare la giornata e una pinta di birra o un sidro di mele dopo il lavoro.

1 Wicklow Mountains

Sapevate che in Irlanda esiste un lago soprannominato “Guinness Lake”? Ebbene si cari lettori: si trova nella zona di Wicklow Mountains, paradiso per gli amanti della montagna e per gli escursionisti. Non vi preoccupate, non occorre essere esperti per poter ammirare le bellezze di queste montagne di origini glaciali, si può incominciare con un day-tour guidato in bus, perfetto se viaggiate con tutta la famiglia.

Gran parte della costa settentrionale è di proprietà della famiglia Guinness ed in una delle sponde del lago è situata una spiaggia di sabbia bianca dove le acque scure che si infrangono sulla sabbia, ricordano proprio una pinta di Guinness. Provate a vederlo con i vostri occhi qui sotto 😉


2 The Dark Hedges e Carrick a Rede Rope Bridge

Quando mi chiedono di parlare dei due mesi trascorsi in Irlanda non posso che ricordare della giornata mozzafiato passata in Irlanda del Nord. Fan di Games of Thrones o meno, vi prometto che se devierete in direzione “The Dark Hedges” non ve ne pentirete. Qualcuno da lontano potrebbe affermare che si tratti solamente di un breve tratto di strada costeggiato da alberi, ma avvicinandosi man mano noterete un magico ed incantato tunnel di alberi di Faggio che negli ultimi 300 anni si sono curvati verso l’interno creando una galleria naturale. Giochi d’ombra e di luce vi faranno pensare di essere i protagonisti di un film fantasy. Non a caso questa location è stata set cinematografico per diversi film e serie di successo tra cui Game of Thrones e Transformers – The Last Knight.


Continuando verso il villaggio di Ballintoy e porseguendo lungo la costa si arriva ad un ponte sospeso in corda che collega un isolotto, Carrick Island, alla terraferma. Il ponte è Lungo 20 metri ed è fissato ad una scogliera molto suggestiva ad un'altezza di circa 30 metri. Dal piccolo isolotto si possono ammirare l'isola di Rathlin e le coste della Scozia. Tutta l’aera circostante è trionfo di Flora e Fauna, viene spesso studiata infatti per la sua unicità geologica. Tuttavia il ponte attraversabile oggi è stato costruito nel 2008 sebbene prima di esso ci fosse una soluzione più rudimentale costruita dai pescatori. Si dice che i pescatori di salmoni costruiscano ponti per collegare la terraferma a Carrick Island da oltre 350 anni. Posso affermarvi che, seppur il tratto sia breve, attraversare quel ponte sarà un’esperienza indimenticabile.



3 HOWTH


Durante il mio primo viaggio in Irlanda ho avuto la fortuna di visitare Howth. Non è la meta più turistica d’Irlanda e sicuramente qualcuno potrà affermare che le destinazioni citate in precedenza sono più sensazionali, ma cosa posso dirvi… Howth mi è rimasta nel cuore.

Immaginate uno di quei quadri che ritraggono pescatori all’alba che sistemano le loro barche situate all’interno di un piccolo molo ed intorno gabbiani che volano in cielo quasi danzando. Casette colorate che fanno da cornice ad un piccolo villaggio situato sul mare.

Complice il bel tempo, potrete intraprendere una rilassante camminata di 10km lungo il sentiero che costeggia le scogliere ( vere e proprie piccole Cliffs) fino ad arrivare alla località The Summit, punto più alto della scogliera. Ad accompagnarvi un silenzio meditativo, terreno, evocativo.

Quasi dimenticavo! Oltre ad accoglienti ristoratori che servono nei loro graziosi locali pesce fresco ogni giorno, verrete accolti da simpatici abitanti timidi ma curiosi che potrebbero sbucare fuori da un momento all’altro giusto per il tempo di una foto. Avete capito di chi sto parlando? Vi do un indizio qua sotto 😉



Riguardare queste foto è sempre emozionante... partirei ora alla volta di questa magnifica isola. Avrei molto ancora da raccontarvi… per esempio di come potreste svegliarvi in una guest house affacciata al mare d’Irlanda con cavalli che galoppano sfiorando le onde e con il tipico vento che accompagna ogni giornata e spinge veloci le nuvole.

Se vi venisse voglia di intraprendere un viaggio alla scoperta di questa destinazione, sono a vostra disposizione per disegnarlo insieme a voi. E come scriveva Raffaella Mannoia in una delle sue più celebri canzoni “Il cielo d'Irlanda è un oceano di nuvole e luce Il cielo d'Irlanda è un tappeto che corre veloce Il cielo d'Irlanda ha i tuoi occhi se guardi lassù Ti annega di verde e ti copre di blu”

A presto,

Michela

92 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page