settembre
settembre
Da qualche anno ormai il turismo sta vivendo un cambiamento sostanziale della propria fisionomia: la persona non si limita a scegliere la destinazione ponendosi la domanda “cosa mi offri”, ma valuta soprattutto “come mi fai sentire”.
Al centro c’è l’esperienza, sia nella cura e nell’attenzione verso il turista, sia come incontro, contatto del turista con i luoghi, le persone, le tradizioni, la vita del territorio.
In questa “nuova vacanza” il turista impara cose nuove, allarga i propri orizzonti, vive le sensazioni del territorio, torna a casa non soltanto con le foto, ma con le emozioni di un’esperienza ed un bagaglio culturale e valoriale arricchito.
Questo turismo diviene Esclusivo, non perché in assoluto costoso, ma perché offre esperienze che solo in quel territorio si possono vivere, in una dimensione di Autenticità, in quanto reale, non forzata o farsata, che nessun altro luogo può esprimere.
Complici una pluralità di contingenze economiche, sociali, politiche che stanno caratterizzando il nuovo millennio, si osserva inoltre come negli anni le scelte turistiche siano cambiate anche nella durata della vacanza.
«Da molti anni ormai il turista europeo tende a viaggiare più volte nell’arco dell’anno, con viaggi di durata più breve. Questo apre maggiormente la porta alla crescita del turismo anche in territori minori, diversi dalle tradizionali mete da milioni di turisti all’anno» (cit. Giulio Laurenzano, Marketing & Development Manager di Only4U).
Ma è indispensabile che i territori si organizzino, sappiano strutturarsi, evolvere il prodotto e sviluppare il servizio, facendo sistema con i diversi asset, i valori, gli operatori economici, gli enti e le associazioni. Anche l’evento locale di un weekend può rivelarsi (o trasformarsi in) uno strumento d’attrazione turistica e contribuire a mantenere il turista sul territorio.
Only4U è la destination management company italiana che innova il processo turistico, promuovendo, progettando, supportando la gestione turistica integrata del territorio, per condurlo in un percorso di crescita fino alla promo-commercializzazione come destinazione turistica di qualità. Opera attuando una progettualità di sistema, che coinvolge asset, operatori economici, associazioni e organizzazioni, enti e pubbliche amministrazioni, persone già presenti sul territorio e interessati a far parte di un’azione concertata di crescita.
Per questo Only4U è stata scelta dal Comune di Lugagnano Val d’Arda per porsi al fianco del territorio e supportare gli attori interessati a intraprendere un percorso di sviluppo, fatto di caratteristiche e diversità, ma che è possibile (e necessario!) armonizzare come unico sistema, unica destinazione di qualità.
Only4U diffonde i valori di Esclusività, Autenticità e Persona, rendendoli il proprio sentiero professionale.
«Il viaggio, la meta, il vissuto giunti a destinazione fanno parte di un’esperienza complessiva, fatta di incontri, conoscenze e condivisione di passioni. Emozione e sensorialità sono le chiavi di ogni esperienza, ed è il servizio (oltre che il prodotto) a fare la differenza, in quello che possiamo chiamare il benessere relazionale del turista» (cit. Elena Francani, Head of Travel Experience BU di Only4U).
Osservando la comunicazione commerciale dei diversi attori del turismo, dai grandi tour operator alle piccole agenzie locali, tutto viene presentato come “esperienza”. Una parola ormai inflazionata nel settore. Ma se nella comunicazione turistica dilaga l’”esperienza”, nella sostanza poco finora si è sviluppato (in gran parte del Paese), poiché il cambiamento è tanto faticoso quanto necessario e richiede l’impegno coordinato e coerente dei diversi attori del territorio.
Saper offrire una vera esperienza di territorio vuol dire far sì che il turista viva un momento memorabile, immersivo, non per questo banalizzato o spettacolarizzato, bensì autentico, reale, personale. L’esperienza quindi non sarà vissuta solo da chi la fruisce, ma anche da chi la eroga.
Per ottenere tutto questo è necessario comprendere come i valori differenzianti di un territorio e dei suoi diversi attori, alla base della sua “cultura turistica”, possano essere resi fruibili e coinvolgenti per il viaggiatore, facendo leva sulle sue sensibilità e passioni.
«Occorrono impegno, metodo e creatività. Un turista coinvolto dal e nell’esperienza del territorio sarà il migliore testimonial del territorio stesso, con il proprio parere e il passaparola: il turista stesso diverrà ambassador del territorio, dei suoi valori, dei suoi prodotti e degli operatori economici» (cit. Isabella Perazzoli, CEO di Only4U).
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.