TRIESTE E LA SLOVENIA: ARTE, CULTURA E STORIA 3 GIORNI/2 NOTTI


INFORMAZIONI IMPORTANTI
Quotazione su richiesta
Per info compilare il form di richiesta
PROGRAMMA
1° giorno - Redipuglia – Trieste – Ankarano (Slovenia)
Arrivo al Sacrario di Redipuglia e incontro con la guida storica per la visita a tema “Lettere dal fronte”.
Con il recupero e la valorizzazione dei reperti ritrovati, quest’area è diventata un “museo all’aperto”, attraverso il quale il turista ha la possibilità di “vivere”, almeno in parte, alcune delle sensazioni che i soldati di tutti gli eserciti provarono durante la Grande Guerra e così meglio comprendere cos’è stata la “vita di trincea”.
Terminate le visite trasferimento a Trieste per la visita alla città. Nel tardo pomeriggio check-in in hotel in Slovenia. Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno - LUBIANA – BLED
Colazione in hotel, partenza alla volta di Bled. Bled è l’ immagine del paradiso. La perla turistica di dimensioni mondiali, sul margine del Parco nazionale del Triglav, era tra i candidati per le Nuove sette meraviglie del mondo. Si distingue per un clima mite e salutare e per le sorgenti termali dell'acqua del lago Lubiana con i pullman.
All’arrivo tempo a disposizione per la visita libera. Per chi lo desidera si potrà fare un’escursione con le tipiche imbarcazioni in legno, le “Pletne” per raggiungere l’isola in mezzo al lago. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Lubiana per la visita guidata della città.
Lubiana è tra le più piccole capitali d’Europa. Non è mai affollata, ma neanche mai noiosa. 50.000 studenti universitari le danno un fascino giovanile e, essendo il centro economico e culturale della Slovenia, ha molto da offrire alla gente del posto e ai visitatori.
A fine visita rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° giorno GRADO -
Colazione in hotel, check-out. Ore 09.30 partenza verso Duino per la visita al castello, attuale residenza dei Principi della Torre e Tasso. Terminata la visita partenza per Grado. Arrivo e tempo libero per la visita e per il pranzo. Grado è un’elegante cittadina di mare con un centro storico dal fascino veneziano che si rivela tra campielli e vicoli su cui si affacciano le pittoresche case dei pescatori. È nota come isola del sole, perché i suoi tre chilometri di spiaggia, rivolti a sud, non sono mai in ombra e anche perché, grazie al suo particolare microclima, il sole qui non manca mai.
Al termine rientro a destinazione.
QUOTAZIONE SU RICHIESTA
INFORMAZIONI IMPORTANTI:
Per partecipare al viaggio è richiesta la carta d’identità valida per l’espatrio e in corso di validità.