TREKKING IN TOSCANA ED ESPERIENZA DI CITTADINANZA ATTIVA
L’ISOLA DI GORGONA 3 GIORNI – 2 NOTTI


INFORMAZIONI IMPORTANTI
Quotazione su richiesta
Per info compilare il form di richiesta
PROGRAMMA
Giorno 1– Livorno
Arrivo a Livorno e trasferimento al Museo di Storia Naturale, ubicato nel complesso monumentale di Villa Henderson, in edifici storici e moderne architetture. Qui si potrà partecipare ad uno dei laboratori previsti dal museo.
Al termine check-in in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 2 – Gorgona
Colazione in hotel. Trasferimento al porto di Livorno, quindi partenza per l’escursione della durata di una giornata intera all’Isola di Gorgona.
L’isola di Gorgona è l’ultima isola del territorio italiano adibita all’ospitare un carcere. Nella sua storia è passata dall'essere, all'inizio del 1896, una semplice colonia penale basata sull'agricoltura, all'essere, oggi, una sede distaccata della Casa Circondariale di Livorno. L'obiettivo del carcere di Gorgona è quello di partire dal lavoro dei detenuti e dalla coltivazione della terra, per formarli e aiutarli nel loro reinserimento sociale.
Il gruppo sarà accompagnato da una Guida Ambientale che oltre a raccontare l’isola nella sua totalità, avrà il ruolo di moderatore nel dialogo tra i visitatori e l’Accompagnatore Locale Detenuto, il quale - dismesso il ruolo di recluso - condividerà con il gruppo una serena giornata di trekking, raccontandosi e raccontando Gorgona dal suo punto di vista.
Al termine rientro a Livorno. Cena libera e notte in hotel.
Giorno 3 – Lardarello
Colazione in hotel, check-out e partenza alla volta di Lardarello per la visita al Museo della Geotermia. Qui viene raccontata la storia dell’energia grazie a un percorso interattivo e multimediale che consente ai visitatori di conoscere l’evoluzione di questa risorsa naturale e le tecniche industriali utilizzate per sfruttarla. La visita prevede il percorso delle sale del museo, la sala dei plastici e il lagone coperto.
Nel pomeriggio rientro a destinazione.
QUOTAZIONE SU RICHIESTA