top of page

Orario da definire

|

Luogo da definire

Tour della Sicilia, sulle orme di Ulisse

Dieci giorni e nove notti alla scoperta della meravigliosa Sicilia sulle orme di Ulisse

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Tour della Sicilia, sulle orme di Ulisse

Orario & Sede

Orario da definire

Luogo da definire

Info sull'evento

Programma di viaggio

1° Giorno - CATANIA - notte a CataniaArrivo in modo autonomo in Hotel a Catania (su richiesta possibilità di transfer privato). Nel tardo pomeriggio incontro con il nostro accompagnatore che vi darà tutti gli ultimi dettagli del tour, cena e pernottamento in hotel.

2° Giorno – ESCURSIONE SULL’ETNA – notte a CataniaPrima colazione, quindi trasferimento al Rifugio Sapienza, sul Vulcano dell’Etna. Dal rifugio si prenderà la funivia che porta ad altezza di 2.500 mt. Arrivati in vetta incontro con la guida e le jeep per raggiungere il più vicino possibile la sommità del Vulcano. Terminata l’escursione ritorno al Rifugio Sapienza, quindi trasferimento a Zafferana Etnea, dove si potrà visitare un’azienda produttrice di miele e prodotti locali. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.

3° giorno – ACI TREZZA - ACI CASTELLO – CATANIA - notte a CataniaPrima colazione, mattina dedicata alla visita del centro storico di Catania. Pranzo libero. Pomeriggio trasferimento ad Aci Trezza e Aci Castello. Il lungomare di Aci Trezza deve la sua notorietà a una serie di suggestivi faraglioni. Gigantesche rocce che si innalzano dal mare a pochi metri dalla costa, che sono anche protagonisti di uno dei passi più famosi di una grande opera di letteratura classica, l’Odissea. Il mito racconta infatti che l’astuto Ulisse, riuscito a sfuggire alla cattura da parte del ciclope, scatenò la sua ira, furiosa a tal punto che Polifemo scagliò enormi macigni al largo nel tentativo di affondare l’imbarcazione su cui gli uomini di Ulisse si allontanavano dall’isola. Questi “proiettili” di roccia lanciati da Polifemo, conficcandosi nel fondale, diedero origine ai faraglioni che oggi attirano migliaia di turisti ad ammirarli.Rientro in serata a Catania, cena e pernottamento.

4° giorno – SIRACUSA - NOTO - notte a RagusaPrima colazione, check-out e partenza per Siracusa, Patrimonio dell’Unesco, per visitare la più grande e potente colonia greca in Sicilia: il Parco Archeologico della Neapolis all’interno del quale si trovano il Teatro Greco, l'Anfiteatro Romano e le Latomie del Paradiso oltre che il suggestivo Orecchio di Dionisio. Si visiterà anche il centro storico di Ortigia. Passeggiando lungo le vie del centro arriveremo nei pressi del porto, dove si trova la famosa fonte Aretusa, di mitologica memoria. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento a Noto, capitale del Barocco siciliano detta "giardino di pietra", ricca di splendidi edifici e dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Visita guidata della città quindi in serata si raggiungerà la città di Ragusa. Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno – RAGUSA – MODICA - notte ad AgrigentoPrima colazione, incontro con la guida per la visita alla città resa nota dalla fiction televisiva del Commissario Montalbano. Ragusa oggi è annoverata tra i 44 siti italiani indicati dall'Unesco quali Patrimonio dell'Umanità. Pranzo libero. Pomeriggio trasferimento a Modica, scrigno di innumerevoli tesori di architettura barocca, anch’essa dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Nel corso della visita, non potrà mancare una tappa in una cioccolateria per l’assaggio del famoso e buonissimo cioccolato. In serata arrivo ad Agrigento, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno – AGRIGENTO - MARSALA - notte a TrapaniPrima colazione. La mattina sarà dedicata alla visita guidata della Valle dei Templi. Si potranno ammirare il tempio di Giunone, quello della Concordia e il tempio di Ercole. Un percorso tra mitologia, storia e natura. Terminata la visita trasferimento a Marsala, per la visita guidata alle Cantine Florio. Al termine della visita verrà servito un pranzo con abbinamento dei loro vini. Pomeriggio si visiteranno le Saline di Marsala, per poi concludere le visite con l’escursione sull’isola di Mothia. L’isola è un’antica colonia fenicia sull’isola di San Pantaleo nella Riserva Naturale dello Stagnone di Marsala, fra i più importanti siti archeologici al mondo. In serata sistemazione in hotel a Trapani. Cena e pernottamento.

7° giorno – ESCURSIONE IN GIORNATA A FAVIGNANA - notte a TrapaniPrima colazione quindi partenza in barca alla scoperta dell’isola di Favignana, che si dice sia stata nelle rotte del leggendario Ulisse. Intera giornata in questa bellissima isola dal mare cristallino. Si farà un giro dell’isola a bordo di un caratteristico trenino! Rientro a Trapani, cena e pernottamento.

8° giorno – ERICE – PALERMO - notte a PalermoPrima colazione e check-out. La mattina sarà dedicata alla visita di Erice. Il borgo medievale presenta mura di cinta, stradine lastricate, salite, discese, chiesette e una vista sul mare che difficilmente riuscirete a dimenticare. Pranzo libero quindi trasferimento a Palermo. Sistemazione nell’hotel riservato e tempo libero. Cena e pernottamento.

9° giorno – PALERMO - notte a PalermoPrima colazione, intera giornata dedicata alla visita di Palermo. Residenza di emiri e re, Palermo conserva monumenti del periodo arabo normanno tra cui la bellissima Cattedrale, la Chiesa della Martorana, tra le più affascinanti chiese bizantine del Medioevo in Italia e la Cappella Palatina, l’esempio più elevato dal punto di vista storico-artistico, della convivenza tra culture, religioni e modi di pensare apparentemente inconciliabili. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.

10° giorno – PARTENZAPrima colazione quindi partenza per il rientro.Su richiesta possibilità di organizzare il trasferimento a Catania per chi ha il volo di rientro da Catania.

  • La quota comprende: 3 notti in mezza pensione in hotel 3/4* in zona a Catania 1 notte in mezza pensione in hotel 3/4* in zona a Ragusa 1 notte in mezza pensione in hotel 3/4* in zona ad Agrigento 2 notti in mezza pensione in hotel 3/4* in zona a Trapani 2 notti in mezza pensione in hotel 3/4* in zona a Palermo Bevande ai pasti nell’ordine di ¼ vino + ½ minerale per persona Accompagnatore per tutta la durata del tour Visite guidate come da programma Visita e pranzo alle cantine Florio Escursione sull’Etna con visita ad azienda a Zafferana Etnea produttrice di miele Escursione in barca a Favignana e tour dell’isola con trenino Visita alle Saline di Marsala e all’isola di Mothia Noleggio pullman Gran Turismo per l’itinerario come da programma
  • La quota non comprende: Biglietto aereo andata/ritorno Pranzi tasse di soggiorno Ingressi, mance ed extra in genere; Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”
  • Note L’itinerario proposto potrebbe subire variazioni nei modi o nei tempi, per condizioni meteo/marittime avverse, per ragioni tecniche o in base agli orari di apertura/chiusura di Musei e siti visitati nonché alle vigenti normative anti-covid. Si precisa che, per restauri o per cause non dipendenti dalla nostra volontà, alcuni musei o siti potrebbero non essere visitabili.IL TOUR SARA’ CONFERMATO AL RAGGIUNGIMENTO DI 20 PARTECIPANTI

Biglietti

Prezzo

Quantità

Totale

  • Camera doppia

    1.458,00 €

    +36,45 € di tariffa di servizio

    prezzo per persona

    1.458,00 €

    +36,45 € di tariffa di servizio

    0

    0,00 €

  • Camera singola

    1.716,00 €

    +42,90 € di tariffa di servizio

    prezzo per persona

    1.716,00 €

    +42,90 € di tariffa di servizio

    0

    0,00 €

Totale

0,00 €

Condividi questo evento

bottom of page