top of page

Il Portogallo inaspettato

Lungo le strade del vino del Portogallo

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Il Portogallo inaspettato
Il Portogallo inaspettato

INFORMAZIONI IMPORTANTI

13 nov 2022, 00:00 – 20 nov 2022, 00:00

dom 20 nov

PROGRAMMA

L’enoturismo è di moda ed in Portogallo non si tratta solo di visitare i vigneti e degustare i vini, ma di conoscere un mondo rurale che si evoluto e che affonda le sue radici nella storia, nelle tradizioni e svela la sua anima nella bellezza naturale ed artistica del Paese.

Il mese di novembre le vigne riposano, ma i vignaioli riescono a trovare il tempo per dedicarsi all’ospitalità e sicuramente le visite ne trarranno beneficio e soddisfazione.

1º GIORNO– VOLO PER LISBONA E TRASFERIMENTO IN HOTEL

Consigliamo un volo che arrivi a Lisbona entro le 14.00. All’arrivo, incontro con la guida e accompagnatore e trasferimento in hotel. Per chi lo desiderasse, questo pomeriggio è totalmente a disposizione, con assistenza e consigli dell’accompagnatore Cena libera. Pernottamento all’Hotel Turim Terreiro do Paço 4*.

2º GIORNO- LISBONA La città della luce!

La giornata verrà dedicata alle visite di Lisbona. In mattinata: scoperta del quartiere "Belém", legato al periodo delle scoperte marittime, che corrisponde al periodo di ricchezza dell’Impero Portoghese. Una sosta alla Torre di Belém (visita esterna), progettata nel XV secolo, in modo da garantire la sicurezza della città sulla foce del Tago, che oggi  è il simbolo della città. In seguito breve sosta al Monumento delle scoperte, il “Padrão dos Descobrimentos”, dedicato 1940 a Enrico “il conquistatore” nei 500 anni dalla sua morte. Infine visita allo spettacolare Monastero di S. Girolamo, (UNESCO), il trionfo dello stile manuelino portoghese. Pranzo libero nello spazio "Time out Market", inserito nell'edificio del Mercado da Ribeira, "food hall" urbana, il ritrovo più trendy di Lisbona, che riunisce il meglio della cucina portoghese, e non, con piatti ideati dai migliori chef del Portogallo, il tutto in una vivace zona comune. Nel pomeriggio, prenderemo il tram 28, mezzo di trasporto tradizionale a Lisbona, che fa parte del quotidiano dei Lisbonesi dal 1873. Avremo anche l'opportunità di salire sulla funicolare "da Glória" che vi porterà al Belvedere di S. Pedro de Alcântara, uno dei più belli e dei più grandi di Lisbona ed offre una bella vista sulla Baixa, con il colle di S. Jorge in primo piano. Le visite continueranno con una passeggiata in diversi quartieri: Príncipe Real, quartiere elegante e tranquillo, continuando verso Bairro Alto e Chiado. Tempo libero in questo quartiere dell'élite e degli intellettuali  lisbonesi, sede  nel passato di molti giornali. Trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento  all’Hotel Turim Terreiro do Paço 4.

3º GIORNO - LISBONA - SINTRA - REGIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE PROTETTA  COLARES–OBIDOS

Tra Palazzi regali, giardini fioriti, natura selvaggia e glamour.

Colazione in albergo. Incontro con guida locale in albergo. La mattina sarà dedicata alla scoperta di Sintra (UNESCO), luogo preferito dai reali Portoghesi per la mitezza del clima estivo. Visita alla residenza nobiliare del Palazzo de la Pena, in stile neoromantico con il Jardim de Camélias de Excelência che fa parte del grande e rigoglioso parco di 85 ha. Pranzo libero e assaggio del celebre distillato di ciliege "Ginjinha". Nel pomeriggio trasferimento alla CANTINA SANTA MARIA: Situato ai piedi delle colline di Sintra e vicinissimo al mare, il villaggio di COLARES è estremamente piacevole e ricercato come luogo  di villeggiatura estiva.    Colares è anche una regione vinicola controllata, che produce il tanto apprezzato e raro vino Colares (Visitae degustazione con 2 Vini Inclusi). Al termine trasferimento nel piccolo, grazioso Borgo medioevale rinchiuso nelle sue mura, vero gioiello portoghese. Cena libera  e pernottamento Hotel Literaryman 4*.

4º GIORNO -  OBIDOS REGIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE PROTETTA  OCCIDENTALE  ÓBIDOS, NAZARÉ /ALCOBAÇA, BATALHA, FÁTIMA

Una visita alla regione occidentale del Portogallo, terra di "Vigneti e Mare", un susseguirsi di paesaggi sempre diversi ed un ricchissimo patrimonio artistico e culturale. La CANTINA DI SANGUINHAL è un'antica proprietà, risalente al 1871.

La visita in Cantina comprende la degustazione di 6 vini.

Le visite culturali di oggi:

ÓBIDOS – Visita alla deliziosa cittadina di Óbidos, con case bianche ornate di buganvillee e caprifoglio che fu conquistata ai Mori dal primo re del Portogallo, D. Afonso Henriques, nel 1148. All'interno delle mura, un ambiente medievale di strade tortuose con vecchie case imbiancate a calce, bordate di blu o giallo, rallegrate con fiori e piante colorate.

NAZARÉ - antico villaggio di pescatori. Sosta al "Sitio", il promontorio alto 110 m. e poi sulla spiaggia oceanica, dove i pescatori locali essiccano ancora il pesce ed amata dai surfisti per le altissime onde.

MONASTERO DI ALCOBAÇA - per ammirare il Monastero di Santa Maria, uno dei più maestosi del Paese, fondato dal primo re portoghese, Alfonso I, nel 1153. Del severo stile architettonico, in linea con l’ascetico stile di vita dei monaci cistercensi che lo abitavano, oggi rimane solo la Chiesa, che conserva le tombe di Re Pedro I e di Ines de Castro. Mentre la facciata è stata rimaneggiata in raffinato stile barocco.

Al termine delle visite e della degustazione si raggiungerà Fatima per la cena ed il pernottamento in hotel D Gonçalo & Spa 4*, nei pressi del Santuario.

5º GIORNO -  FATIMA REGIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE PROTETTA BAIRRADA – COIMBRA

Prima colazione e partenza verso Coimbra, Mater Studiorum del Portogallo, prima capitale del paese (Unesco dal 2013). Dopo una passeggiata nel centro storico: Via della Sofia, Chiesa di Santa Croce. Poi, si visiterà l´Università con la sua biblioteca ottocentesca, monumento nazionale, decorata con legno intagliato e dorato di provenienza brasiliana, che contiene circa 250.000 volumi. Infine, l’antico quartiere arabo fino al Duomo. Vi proporremo un miniconcerto di fado di Coimbra, cantato da vecchi studenti con le loro “CAPAS NEGRAS” (mantelli neri).

La degustazione di oggi:

CANTINA MUSEO SOTTERRANEO ALIANÇA: La cantina è stata fondata nel 1927 nella regione a denominazione protetta di Bairrada, influenzata dall'Oceano Atlantico, con piogge abbondanti e temperature miti. Questo clima fresco e umido produce uve con elevata acidità e bassa gradazione alcolica, ideali per la produzione di spumanti. L'azienda Aliança esporta in Brasile, Africa ed Europa per oltre il 50 percento della produzione. Oggi ha circa 600 ettari di vigneti  di proprietà in quasi tutte le regioni del Portogallo, come Alentejo, Dao, Douro e Bairrada.

I vini Alliance hanno ricevuto diversi riconoscimenti nazionali e internazionali e l'azienda è stata considerata nel 2005 da Wine Spectator tra le 20 migliori aziende del settore a livello mondiale. (Degustazione di Champagne portoghese Inclusa)

Al termine trasferimento a Porto per la cena libera ed il pernottamento all’Hotel Vila Galé Porto Ribeira 4*.

6º GIORNO -  PORTO, LA CITTÀ PIÙ DI TENDENZA & IL SUO PREZIOSO VINO

Prima colazione e visita del centro storico di Porto dalla  splendida posizione geografica sulla foce del fiume Douro ed un patrimonio architettonico di eccezionale qualità.  Si potranno ammirare: il quartiere Boavista, Castello del Formaggio, Quartiere Miragaia, il quartiere Ribeira, dichiarato UNESCOper le caratteristiche che lo rendono unico e mini crociera sul fiume Douro. Tempo a disposizione per la visita individuale alla Torre dos Clérigos (simbolo della città, opera del toscano Nicola Nasoni) oppure alla Libreria Lello (fondata nel 1906, una delle librerie più antiche e belle del Portogallo, un esempio di architettura geniale che coniuga elementi gotici e liberty e che ha ispirato J. K. Rowling nella scrittura della celebre saga di HARRY POTTER). Visita all’antica cantina  Ramos Pinto che produce da secoli il vino Porto Graahms. Pernottamento a Porto all’Hotel Vila Galé Porto Ribeira 4*.

7º GIORNO - REGIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE PROTETTA - VINHO VERDE

REGIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE PROTETTA – DOURO

Nell'estremo nord del Portogallo, la STRADA DEL VINO VERDE  porta in una campagna verde lussureggiante. Il vino verde è unico al mondo. Il nome è legato al colore predominante della regione in cui viene prodotto o alla sua acidità, come se l'uva fosse stata vendemmiata troppo presto “verde”. Il Vino Bianco Verde, il più apprezzato e conosciuto, è soprattutto bevanda aromatica e dissetante come aperitivo, con insalate, snack o un semplice break in una giornata calda. I vigneti, che si concentrano principalmente lungo i fiumi, subiscono l'influenza dell'Atlantico ed alla ricerca di sole, le viti si intrecciano agli alberi, si arrampicano in alto sulle rocce e coinvolgono i tipici granai.

Si continuerà il nostro verso la VALLE DEL DOURO attraversando alcuni piccoli paesi di montagna con granai di granito (utilizzati per essiccare e immagazzinare il mais) e paesaggi mozzafiato. Qui l'uomo ha dato vita al Porto e ai rossi da tavola di grande qualità. Il vino di Porto è il più antico ambasciatore del Portogallo. La regioni a denominazione protetta, dai vigneti terrazzati, è una delle più antiche del mondo nata dalla creazione  nel 1756 della Società Generale dell'Agricoltura e dei vigneti dell'Alto Douro.

In questa giornata dedicata al vino, merita una sosta l'affascinante villaggio di AMARANTE che impressiona con due imponenti caratteristiche naturali: la grande Serra do Marão che si erge sopra la città in una serie di paesaggi maestosi e il fiume Tamega, il più lungo affluente del fiume Douro, che inizia in Galizia e scorre nel cuore di Amarante, impreziosendo le pittoresche case sulle sue sponde.

Le degustazioni di oggi:

Casa de Mateus, Centro Culturale del Nord Qui si cela una delle magioni più belle del Portogallo per la sua posizione, per il palazzo barocco decorato con pinnacoli, dai ricchissimi interni, scrigno di tante preziosità e per il magnifico giardino, considerato uno dei più belli d’Europa. Oggi la Casa Mateus è anche centro culturale, gestita dall'omonima Fondazione, nata nel 1971 e diretta dalla famiglia. Visita anche alla celebre cantina del vino rosé con 2 assaggi.

Cantina Quinta da Pacheca, una delle proprietà più famose del Douro, si distingue per essere stata la prima ad imbottigliare il vino con il proprio marchio. Il 17 aprile 1738 la cantina era già di proprietà di D. Mariana Pacheco Pereira. Nel 1903 fu acquistata da José Freire de Serpa Pimentel e dopo 100 anni appartiene ancora alla stessa famiglia. La proprietà si trova nella regione del Basso Douro, con una lunghezza totale di 51 ettari di vigneti e un'unica azienda vinicola. I vini principali sono: Pacheca, Grande Reserva Touriga Nacional e Vinha da Rita. (Degustazione Vini Inclusa/4 Vini). Trasferimento attraverso il panorama naturale e selvaggio verso l’hotel per il pernottamento nella Valle del Douro, nel cuore della regione dei vigneti del Douro all’Hotel Pacheca Winery 4* dal rinomato ristorante.

8º GIORNO - TRASFERIMENTO IN AEROPORTO A PORTO

Prima colazione. In tempo utile trasferimento collettivo in aeroporto che  sarà organizzato secondo gli orari di partenza. Pertanto consigliamo le prenotazioni nel pomeriggio. (il nostro ufficio voli sarà felice di aiutarVi)

LA QUOTA COMPRENDE:

· Autopullman GT per tutto il circuito in Portogallo, compreso trasferimenti collettivi da e per aeroporto secondo gli orari di maggior flusso.

· Sistemazione in camera doppia in  boutique hotel 4* previsti (o similari): Hotel Turim Terreiro do Paço 4, The Literary Man Obidos, Don Goncalvo di Fatima, all’Hotel Vila Galé Porto Ribeira 4*,  Hotel Pacheca Winery Douro Valley.

· Trattamento di pernottamento e prima colazione in hotel + 1 cena hotel Goncalvo Fatima

· Tassa di soggiorno a Porto

· Degustazione di vini: Cantina Santa Maria Sintra/ Sanguinhal - Regione Ovest / Grotte Aliança a Bairrada / Ramos Pinto- Vecchia cantina Gaia, Casa de Mateus e Cantina  Pacheca nella regione del Douro)

· Programma di visite ed escursioni come indicato in programma con guide locali parlanti italiano.

· Mini Crociera sul Douro dei 6 ponti  (1 h circa)

· Concerto di Fado a Coimbra

· Accompagnatore dall’Italia  con un minimo di 18 partecipanti

· Ingressi ai monumenti come da Pacchetto per visite menzionate

· Copertura assicurativa medico-bagaglio di base

LA QUOTA NON COMPRENDE:

· Voli di in classe economica con Tasse aeroportuali e bagaglio a mano 10 Kg inclusi e bagaglio in stiva 20 kg

· Extra di carattere personale

· Pranzi, cene (Fatima inclusa) e bevande ai pasti

· Assicurazione rischi annullamento

· Mance (consigliate per Guide e Autista € 25 complessive)

· Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”

· Eventuali incrementi del prezzo volo al momento della prenotazione.

VOLI POSSIBILI 13/20 NOVEMBRE 2022

ANDATA

MALPENSA- LISBONA EASY JET 07.55/09.50

BOLOGNA –LISBONA RYAN AIR 17.50-19.55

VENEZIA-LISBONA TAP NEL POMERIGGIO/AL MATTINO DIVERSE POSSIBILITA’ CON SCALO

ROMA – LISBONA TAP/ITA  06.05-08.00 OPPURE 12.00-14.00 (OPPURE RYAN AIR DA CIAMPINO NEL POMERIGGIO)

Voli con scalo da tutta Italia

RIENTRO

PORTO-MALPENSA EASYJET 12.30-16.10

PORTO-BOLOGNA DIVERSE POSSIBILITA’ CON SCALO

PORTO-VENEZIA IBERIA DIVERSE POSSIBILITA’ CON SCALO

PORTO-ROMA IBERIA CON SCALO

IMPORTANTE: IL TOUR POTREBBE SUBIRE MODIFICHE NELL'ORDINE DELLE LOCALITA´E VISITE IN CONSEGUENZA DI PARTICOLARI EVENTI, SENZA ALTERARNE IL CONTENUTO.

Condizioni di partecipazione:

PAGAMENTI:

30% alla prenotazione se avviene almeno un mese prima della partenza

Saldo 30 giorni dalla partenza

PENALI DI CANCELLAZIONE.

Al consumatore che recede dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma art.10 delle Condizioni Generali di Contratto saranno addebitati, oltre al costo individuale di gestione pratica, le tasse aeroportuali (ove non recuperabili) e il corrispettivo dei biglietti aerei emessi e/o eventuali altri servizi già resi, la penale nella misura qui di

seguito indicata (da calcolare sulla quota di partecipazione):

• 30% sino a 30 giorni lavorativi prima della partenza  +  eventuale penalità  biglietto;

• 40% da 29 a 15 giorni lavorativi prima della partenza;

• 80% da 14 a 10 giorni lavorativi prima della partenza;

• 100% dopo tali termini.

Nel conteggio dei giorni per determinare la penale è sempre da escludere il sabato e il giorno della partenza nonché il giorno di annullamento. L’annullamento deve pervenire per  iscritto.

Le quote di iscrizione, visti e assicurazioni non sono mai rimborsabili.

N.B. Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di espatrio.

In caso di cancellazione le somme dovranno essere comunque corrisposte ed in seguito (se stipulata) l’assicurazione rimborserà direttamente l’interessato nei modi e con le condizioni previste da loro regolamento.

Il tour potrebbe subire delle variazioni nella successione delle visite pur mantenendo la qualità delle visite.

Gli hotel potrebbero essere modificati per motivi di forza maggiore, garantendo comunque le stesse caratteristiche di quelli offerti nel presente programma.

PER NORMATIVE COVID:  in costante aggiornamento, disponibili sul sito VIAGGIARESICURI.IT

Biglietti

Prezzo

Quantità

Totale

  • Camera doppia

    1.550,00 €

    +38,75 € di tariffa di servizio

    prezzo per persona

    1.550,00 €

    +38,75 € di tariffa di servizio

    0

    0,00 €

  • Camera singola

    2.005,00 €

    +50,13 € di tariffa di servizio

    prezzo per persona

    2.005,00 €

    +50,13 € di tariffa di servizio

    0

    0,00 €

Totale

0,00 €

Condividi questo evento

bottom of page