Giordania ed Arabia Saudita


INFORMAZIONI IMPORTANTI
20 gen, 07:00 – 29 gen, 07:00
Giordania
PROGRAMMA
Programma di viaggio:
Giorno 1: Arrivo ad Amman
Trasferimento in hotel. Notte
Giorno 2: Amman- Madaba- Nebo- Itinerario dei Re - Kerak- Petra (370 km)
Partenza per Madaba per la visita della chiesa di San Giorgio (visita la mappa a mosaico) e poi visita del Monte Nebo.
Proseguimento per la città di Kerak.
Pranzo e poi visita alla cittadella risalente al XII secolo.
Arrivo a Petra in serata.
Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3: Petra
Giornata dedicata alla visita di Petra: le tombe, il "siq", imponente sfilata incorniciata da alte scogliere che conducono ad una magica città di arenaria rosa incastonata nella montagna, rovine del teatro, palazzi, mercati, tombe in un'armonia abbagliante di colori ocra.
Pranzo lungo il percorso. Cena e pernottamento a Petra.
Giorno 4: Petra- Piccola Petra- Wadi Rum
Partenza per Piccola Petra: una vecchia carovana di serraglio nabatei. Pranzo.
Proseguimento per Wadi Rum; alla scoperta del deserto in 4x4 per 2 ore.
Cena e pernottamento in un campo beduino a Wadi Rum.
Giorno 5: Wadi Rum – Arabia Saudita – Tabuk (300 km)
Prenderemo la strada che porta al confine saudita. Alla frontiera: cambio di veicolo e ingresso in Arabia Saudita. Pranzo lungo la strada. Proseguimento verso Tabuk.
Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 6: Tabuk- Tayma- Al Ula (495 km)
Partenza per Tayma, visita al pozzo di Haddaj: un eccezionale esempio di ingegneria antica. Risale alla presenza babilonese nel 6° secolo a.C. e, a 18 metri di profondità, è uno dei più grandi pozzi storici del mondo. Visita a Qasr Alrummans che è stato costruito nel 1916 dal principe Abdel Karim. Visita anche a Qasr al Hamra: è uno dei siti importanti che è stato accuratamente datato. Il palazzo fu costruito in pietre e diviso in tre sezioni una che fungeva da tempio e l’altra per i residenti del palazzo. È stato costruito a metà del sesto secolo a. C. Pranzo lungo il percorso.
Proseguimento per Al Ula. Fermata a 20 km da Al Ula per visitare la Roccia dell'Elefante; massa rocciosa simile a un elefante in una vasta area ricoperta di sabbia dorata e circondata da montagne.
Arrivo ad Al Ula. Cena e pernottamento in un campo
Giorno 7: Alla scoperta di Mada’in Saleh ad Al-Ula dove ci si può sentire come un esploratore alla scoperta dell'ignoto. Ad Al-Ula, proprio nel cuore del deserto dell'Arabia Saudita nord-occidentale, puoi vivere il tuo sogno come un archeologo avventuroso scoprendo il primo sito patrimonio mondiale dell'UNESCO del regno: Mada’in Saleh, che ha tutto di una destinazione ambita: antiche tombe, un'eredità di una civiltà di 7.000 anni, splendide formazioni rocciose e canyon naturali, una miriade di attività sportive d'avventura e installazioni artistiche d'avanguardia Tuttavia, è ancora in gran parte ignorato dai turisti internazionali, lasciandoti tempo e spazio per goderti le meraviglie naturali e il silenzio del suo enorme deserto. Con la guida, visiterete a Mada’in Salih: la tomba di Lihyan figlio di Kuza, Jabal Al Banat, Jabal Ithlib e Jabal Al Ahmar.
Pranzo lungo la strada. Cena e pernottamento in un campo ad Al-Ula.
Giorno 8: Al Ula- (Tabuk)- Jeddah
Trasferimento all'aeroporto e poi volo per Jeddah. Visita alla moschea Al Rahma, una moschea galleggiante costruita nel 1985 su una superficie d’acqua. Pranzo.
Pomeriggio libero. Cena e notte a Jeddah
Giorno 9: Jeddah
A prima vista, Jeddah può sembrare una metropoli costiera come tutte le altre, ma in realtà nasconde migliaia di anni di storia. Il modo migliore per comprendere il carattere storico della città è visitare i suoi musei:
- Casa-Museo Nassif; La Nassif House fu costruita nel 1881 per lo sceicco Omar Effendi Nassif, allora governatore di Jeddah. Il palazzo si trova ad Al Balad, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Un tempo frequentato dall'élite di Jeddah, ora è un centro culturale popolare.
- Casa-Museo Matbouli; uno dei luoghi più sorprendenti di Al Balad è la Casa-Museo Matbouli di 400 anni, che ti introdurrà alla cucina, all'ospitalità, ai valori, alle tradizioni e ai costumi di coloro che un tempo abitavano questo quartiere storico.
- Il Museo Abdul Raoof Hasan Khalil si trova in una lussuosa zona di moderni edifici in cemento. È dotato di magnifici rawasheen (finestre a trave trasversale), gallerie a volta e porte decorate. All'interno troverete monete del periodo abbaside, manoscritti del Corano e varie opere d'arte.
- Museo Al Tayebat; il museo è composto da diversi edifici, tutti costruiti con elementi dell'architettura tradizionale della regione dell'Hijaz. Oggi, il Museo Al Tayebat è uno dei più popolari della città e ospita una premiata collezione di oggetti dell'era pre-islamica. Sul posto si trova anche una splendida moschea e diversi negozi di antiquariato vicino alla facciata del museo.
Pranzo durante le visite. Cenae pernottamento a Jeddah.
Giorno 10: Aeroporto di Jeddah (30 km)
Colazione e trasferimento in aeroporto secondo gli orari dei voli.
La quota comprende:
• Alloggio in hotel 4 * (standard locali), campo beduino a Wadi Rum e ad Al Ula
• Pensione completa (da colazione giorno 2 a colazione giorno 10)
• Volo interno Al Ula- Jeddah
• Trasporto in pullman o autovettura con aria condizionata
• Iscrizioni e visite ai siti citati nel programma
• I servizi di una guida in lingua italiana in Giordania e inglese in Arabia Saudita
• Visto per la Giordania
• Escursione in 4x4 per 2 ore al Wadi Rum
• Accompagnatore Only4u per tutta la durata del viaggio
La quota non comprende:
• Bevande
• Volo internazionale
• Visto per l'Arabia Saudita: circa 190,00€ per pax
• Supplemento Shaden Resort ad Al Ula: 130,00€ a camera a notte
• Supplemento Wadi Rum Bubble Luxotel a Wadi Rum: 260,00€ (per bubble tent)
• Mance (guida, autista, facchino, ristoranti)
• Supplementi
Biglietti
Prezzo
Quantità
Totale
Quota in camera doppia
5.923,00 €
+148,08 € di tariffa di servizio
5.923,00 €
+148,08 € di tariffa di servizio
00,00 €
Quota in camera singola
6.873,00 €
+171,83 € di tariffa di servizio
6.873,00 €
+171,83 € di tariffa di servizio
00,00 €
Totale
0,00 €