Castello di Montechiarugolo ...
UN CASTELLO IMPONENTE, RAFFINATA DIMORA, UN'OASI DI VERDE A DUE PASSI DAL CUORE DI PARMA
La location perfetta per il tuo evento
Costruito sui resti di un vecchio nucleo duecentesco distrutto nel 1313, il castello mostra l’impronta quattrocentesca conferitagli da Guido Torelli, condottiero dei Visconti e insignito del feudo di Montechiarugolo nel 1406. Successivamente, nel corso del ‘500, quando il castello venne visitato da illustri ospiti come Papa Paolo III e il re di Francia Francesco I, Pomponio Torelli umanista e letterato, gli diede nuovo splendore chiamandovi artisti e pittori dell’epoca.
Con la morte del figlio Pio (coinvolto nella congiura dei feudatari nel 1612 e decapitato) finì l’illuminata signoria dei Torelli su Montechiarugolo e la fortezza fu confiscata dalla Camera Ducale. Un piccolo fatto d’armi, passato alla storia come il primo combattimento dell’indipendenza italiana, fu ricordato da Napoleone in una sua lettera e da Carducci nella sua orazione per il 1° centenario del tricolore. Lo stato Italiano lo vendette nel 1864 ed è tuttora di proprietà privata.
Speciale Wedding
Il castello di Montechiarugolo è la location ideale per chi vuole creare un’atmosfera da fiaba e vivere momenti indimenticabili nel giorno più importante. Gli eleganti giardini all’italiana sono il luogo perfetto per l’aperitivo con musica dal vivo; le ampie sale interne e la corte sono la cornice ideale per il banchetto. L’ampio loggiato affacciato sulle rive del torrente Enza diventa il palco perfetto per godere di fuochi d’artificio e spettacoli pirotecnici mozzafiato.
Sfruttando gli spazi interni ed esterni, la struttura è in grado di ospitare fino a 250 persone. L’assenza di scale ed altre barriere architettoniche permette di godere agevolmente di questi spazi.